Mondo arabo preislamico e la tradizione orale 
La civiltà araba si sviluppò nella penisola arabica, grazie al profeta Maometto che fondò l'islam. All'interno di questa civiltà le conoscenze e le tradizioni venivano trasmesse oralmente. 
I poemi preislamici avevano un carattere pedagogico, ovvero quello di trasmettere ai ragazzi alcuni valori come l'amore per gli animali, carità, generosità e ospitalità. 
In una raccolta di poesie, viene infatti descritta una cammella come un'animale prezioso.


 
 
 
 
 
Nessun commento:
Posta un commento